Festival Cinematografico
Internazionale

Terza Edizione – 17 e 18 Settembre 2022
SAN GIMIGNANO – TUSCANY – ITALY

Festival Cinematografico
Internazionale

Terza Edizione – 17 e 18 Settembre 2022
SAN GIMIGNANO
TUSCANY – ITALY

Benvenuti alla terza edizione
del Francigena Film Festival!

Siamo giunti alla Terza Edizione del Francigena Film Festival!
Un Festival Internazionale di Cortometraggi dedicati o ispirati al viaggio, al “cammino” dell’uomo.
Moltissime opere sono giunte dai 4 angoli del mondo, ed è stato emozionante assistere a quante visioni diverse contempla la settima arte, attraverso le interpretazioni dei vari cineasti: diverse culture, diversi approcci stilistici.
Quest’anno poi, con grande piacere abbiamo potuto apprezzare una massiccia partecipazione di registe donne. che riteniamo essere il vero valore aggiunto a un’arte solitamente appannaggio degli uomini, (pur se con delle formidabili eccezioni).
Ecco dunque che siamo orgogliosi di presentare le 17 opere che si contenderanno il Premio più importante del FRANCIGENA FILM FESTIVAL, ossia il SACCO DEL PELLEGRINO per il Miglior Cortometraggio.
Tutti I Film in Concorso concorrono anche per le categorie: Miglior Regista, Miglior Attrice, Miglior Attore, Miglior Fotografia, Miglior Sceneggiatura e Miglior Montaggio.

Nella sezione VISIONI troverete inoltre 5 opere fuori concorso.

Il Programma Ufficiale del Festival, che si terrà il 17 e 18 Settembre prossimi nel cuore della Toscana, sarà divulgato attraverso I nostri canali Social, Instagram, Facebook, ecc…

Vi aspettiamo per condividere con voi un meraviglioso viaggio e… Buona Visione!

Il FRANCIGENA FILM FESTIVAL avrà luogo nel cuore della Toscana, a SAN GIMIGNANO, uno dei Borghi più belli d’Italia.
La FRANCIGENA è stata dichiarata “Strada Culturale del Consiglio d’Europa” nel 1994. La Via Francigena era un sentiero di collegamento, che contribuì all’unità culturale dell’Europa nel Medioevo. Oggi, la Via Francigena è considerata come un ponte tra le culture dell’Europa Anglossassone e dell’Europa Latina. Un cammino che costituisce una via di scambi, di condivisione, di convivenza di diverse culture.
Ecco perché la commissione di programmazione ha deciso di chiamare FRANCIGENA questo nuovo Film Festival, in cui le opere ammesse siano ispirate dal “viaggio”, mentale o fisico.
Le proiezioni si terranno all’interno dell’Arena LA ROCCA. Ma sono previste anche una serie di iniziative collaterali con incontri e interviste con esponenti del mondo del cinema.

VINCITORE MIGLIOR FILM

OLD WINDOWS

Director: Paul Holbrook
Country of origin: United Kingdom
Length: 17.00
Plot: A struggling cafe owner is intrigued when a mysterious, elderly stranger takes an interest in her seemingly mundane life.

MENZIONE GIURIA GIOVANI

GOOD NIGHT

Director: David Vincent Smith
Country of origin: Australia
Length: 8.12
Plot: A busy sound engineer accepts a last-minute recording instead of heading home to his family and is deeply affected by the song he records.

HONORABLE MENTIONS

Miglior Fotografia – REVENGE ROOM
Miglior Montaggio – BUNKER
Miglior Regia – LOST KINGS
Miglior Attore – LA MAISON DE LA VANILLE
Miglior Attrice – LE VIE CAVE

IDEATORE E DIRETTORE ARTISTICO
DEL FRANCIGENA FILM FESTIVAL

Giovanni Guidelli:
attore, autore e regista

https://www.imdb.com/name/nm0346730/

I nostri giurati sono tra i migliori professionisti nell’industria cinematografica italiana

Per noi sono importanti solo la qualità dei cortometraggi, le visioni intelligenti, la sperimentazione e lo stile dell’autrice/autore. Possiamo dirvi che essere selezionati qui significa che il vostro film possiede tutto il necessario per essere riconosciuto come un film d’autore.

Riconoscimenti e Premi
Il sacco del pellegrino

Ognuno di noi ha il suo bagaglio, di conoscenza, di emozioni, di ricordi.
Un bagaglio dove custodiamo i sogni, le speranze, ma anche l’acqua e il cibo.
Il Sacco del Pellegrino vuole essere dunque il riconoscimento del Festival a un’opera che lascia un segno nella giuria e nel pubblico.

Tutti i riconoscimenti per i vincitori del FRANCIGENA FILM FESTIVAL 2021
saranno annunciati dopo la chiusura delle registrazioni online.

Regole & Clausole

Tema o soggetto dei cortometraggi; TEMA LIBERO

Opere che traggano ispirazione dal “viaggio”, o che abbiano a che vedere con il viaggio, nelle sue più diverse declinazioni: dal viaggio fisico al viaggio interiore, mentale, il viaggio alla scoperta, alla riscoperta, un viaggio nel passato, nel futuro, viaggio della speranza, viaggio nel gusto, viaggio spirituale, viaggio emotivo, insomma… ogni tipo di “viaggio” inteso come cammino della vita. E visto che siamo alla vigilia delle celebrazioni di Dante… “nel mezzo del cammin di nostra vita…” ecco un Festival che coniuga le varie anime del Cinema e della narrazione, sotto un’unica traccia: quella del viaggio, appunto.

CORTOMETRAGGI

Film di fiction che durino da 1 a 25 minuti

Le registrazioni per la 4° Edizione del Francigena Film Festival saranno possibili saranno possibili a partire dal
1 Ottobre 2022 solo attraverso la piattaforma online
di Filmfreeway: www.filmfreeway.com

Riconoscimenti e Premi
Il sacco del pellegrino

Ognuno di noi ha il suo bagaglio, di conoscenza, di emozioni, di ricordi.
Un bagaglio dove custodiamo i sogni, le speranze, ma anche l’acqua e il cibo.
Il Sacco del Pellegrino vuole essere dunque il riconoscimento del Festival a un’opera che lascia un segno nella giuria e nel pubblico.

Tutti i riconoscimenti per i vincitori del FRANCIGENA FILM FESTIVAL 2021
saranno annunciati dopo la chiusura delle registrazioni online

PREMI PER IL MIGLIOR:
CORTOMETRAGGIO

PREMIO DEI GIOVANI

MENZIONI PER I MIGLIORI:
REGISTA
ATTRICE – ATTORE
SCENEGGIATURA – MONTAGGIO

Regole & Clausole

Tema o soggetto dei cortometraggi; TEMA LIBERO

Opere che traggano ispirazione dal “viaggio”, o che abbiano a che vedere con il viaggio, nelle sue più diverse declinazioni: dal viaggio fisico al viaggio interiore, mentale, il viaggio alla scoperta, alla riscoperta, un viaggio nel passato, nel futuro, viaggio della speranza, viaggio nel gusto, viaggio spirituale, viaggio emotivo, insomma… ogni tipo di “viaggio” inteso come cammino della vita. E visto che siamo alla vigilia delle celebrazioni di Dante… “nel mezzo del cammin di nostra vita…” ecco un Festival che coniuga le varie anime del Cinema e della narrazione, sotto un’unica traccia: quella del viaggio, appunto.

CORTOMETRAGGI

Film di fiction che durino da 1 a 25 minuti

Le registrazioni per la 4° Edizione del Francigena Film Festival saranno possibili a partire dal 1 Ottobre 2022 solo attraverso la piattaforma online di Filmfreeway: www.filmfreeway.com